Gastronomia del Gargano |
|
Prodotti Tipici - Local products
Pane di Monte Sant'Angelo
Pagnotta dalla crosta superficiale croccante,e l'interno della mollica morbido, generalmente molto grande, il pane di monte viene prodotto in pagnotte di 4-6 kg. Farina tipo ''00'' acqua e lievito naturale, cotto a 200°. Mantiene la sua croccantezza più del normale,il p. è conosciuto ed esportato in tutto il mondo. Olive del Gargano
|
|
Primi Piatti - Main course
Zuppa del Pesce ''Ciambott''
Comunemente chiamata ''Ciambotta fresche'', la zuppa di pesce pescato fresco è senza dubbio uno dei piatti forti della zona... consigliato ad ogni visitatore amante del profumo di mare... Troccoli allo scoglio
Forse, il primo più diffuso, più conosciuto... ma preparato con i troccoli ,impasto tipico pugliese, ideale per condimenti di mare, in questo caso cozze e vongole... Cozze Gratinate
...Cozze aperte e riempite di pane gratinato... cotte in forno, non hanno bisogno di presentazioni.. |
Frutti di Mare crudi
...uno degli antipasti tipici di questa zona è il famoso antipasto di frutti di mare , il cui menù è ricco dei frutti pescati in giornata che questa terra ha da offrire... cozze , tartufi , noci , mussoli, ricci, ostriche e tanto altro... Troccoli con le seppie
'Nturc pi sicc '' (forma dialettale) , preparato con ragu e seppia , a volte accompagnata , o ripiena di carne... Pan Cotto
Nasce sicuramente come piatto povero. In tempi antichi , veniva preparato con avanzi di pane dei giorni precedenti, per evitare di gettarlo via, condito con ciò che offriva la terra, come pomodori, olive, è diventato oggi, uno dei piatti prelibati da non perdersi assolutamente... |
Troccoli con le cicale
Preparati con troccoli fatti in casa, con l'impasto di acqua e farina tipo ''00'' e uova , con un sugo preparato con base di pannocchie di mare o ''Cicale''... Orecchiette con le cime di rapa
Le Orecchiette, sono un altro impasto tipico di questa terra, chiamate così per la forma "a orecchie" preparate a mano, ideali per essere condite da cime di rapa, e da un olio misto con acciughe e aglio Acqua Sale freddo
Chiamato generalmente in dialetto, '' l' acqua sel fridd'', nasce anch'esso come piatto povero, come il pan cotto, ma a differenza di quest'ultimo, viene immerso in acqua fresca e condito con cipolle cetrioli e pomodori. Tipico dell'estate... |
Salati - salted
Scagliozzi
Gustosissimi triangolini di polenta fritti fatti a fettine, ideali ad accompagnare una pizza, patatine, o panzerotto... Panzerotto di Monte Sant'Angelo
Il Famoso panzerotto di Monte Sant'Angelo,preparato con la sua ricetta segreta, batte tutto il Gargano e dintorni, quasi costringendo turisti e passanti a consumare questa specialità, rendendola così quasi un simbolo di cui il paese Patrimonio dell'Unesco ne va fiero... Bruschetta classica
..preparato con i prodotti locali, la bruschetta classica garganica è un piatto molto leggero, fatta con pane casereccio, e condita con pomodoro ,olio, sale , origano , viene consumata in tutte le ore del giorno.. Paposcia di Vieste
Originaria dalla paposcia classica, viene preparata a mano, infornata , e condita con prodotti locali freschi, come pomodoro, mozzarella, rucola e crudo... |
Paposcia di Vico
Nasce a Vico, ma largamente diffusa in tutto il Gargano specie a Vieste e Peschici..una pagnotta di pane anticamente nata come prova per infornare,allungata, è tutt'altro che estinta...tagliata a metà e condita con formaggio fresco e olio locale, ora condita con affettati e altri generi di condimenti che rendono la paposcia unica, è diventata uno dei piatti tipici di tutto il Gargano Nord... Farrata
Dolce "salato" tipico del Carnevale Sipontino - Città di Manfredonia - Fatto esternamente con un sottile strato una pasta rustica, ripiena di ricotta di pecora, sale, pepe, e cannella... Pettole del Gargano
..Preparate in genere il giorno dell' immacolata concezione, le pettole sono un piatto tipicamente natalizio, sono un impasto di farina, acqua e patate, fritto in olio extravergine d'oliva, molto simile al panzerotto... |
Taralli di Nella - Manfredonia
Unici nel loro genere, i taralli di questo biscottificio di pasta fresca sono diffusi in tutto il Gargano... consumati a merenda, prima di un pranzo,e utilizzati nelle diete... Favetta
Piatto caldo salato tipico della Puglia, ampiamente diffuso in tutto il Gargano, fatto generalmente da fave sgusciate e cicorie, e condito con olii locali... Focaccia del Gargano
rinomata per la sua pasta spessa, e condita con pomodori freschi, la focaccia garganica, largamente impiegata in scampagnate, è simbolo di semplicità e gusto di questa zona... Pizza su forno a legna
Non ha bisogno di presentazioni, ma è indispensabile dire che ogni paese ha la sua tradizione, e quella del Gargano non ha nulla da invidiare alle più famose pizzerie d'Italia |
Dolci - Desserts
Chiacchiere di Carnevale
Dolce carnevalesco tipico di Manfredonia preparato semplicemente friggendo delle tenere sfoglie e ricoprendole di zucchero a velo... Scarcella - Scarascedd
Dolce tipico del periodo Pasquale,la scarcella è una pasta biscottata ricoperta di una glassa di zucchero indurito e ornato con scaglie di cioccolato. A volte viene preparato in diverse forme in quanto dolce tipico per bambini |
Ostia Piena
Dolce tipico di Monte Sant'Angelo preparato con due ostie, il cui ripieno sarà fatto con delle mandorle caramellate e zuccherate Cartellate col vincotto
Dolce tipico del periodo natalizio, le cartellate sono una croccante pasta fritta ricoperta in genere di vincotto, a volte anche da nutella |
Calzoncelli
Dolce tipicamente natalizio, va a braccetto con le cartellate.Dolci fagotti ripieni di pasta di mandorla, nutella, ceci e castagne Mandorle al cioccolato - Menole atterrate
Gustosissime mandorle locali ricoperte di cioccolato fuso, infornate e pronte per dare un tocco di classe in più al Natale |